Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Il progetto CCM- Ministero della Salute. Urban Health: buone pratiche per la valutazione di impatto sulla salute degli interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana e ambientale

Il progetto si propone di elaborare e disseminare buone pratiche, derivate da letteratura e dall’applicazione nei contesti specifici di modelli di valutazione di impatto sulla salute delle politiche e degli interventi (Health Impact Assessment, HIA).

L’obiettivo è il trasferimento delle buone pratiche ai decisori con la finalità di orientare le politiche urbane affinché producano un miglioramento della salute e dell’equità nella salute dei cittadini, soprattutto anziani.

In particolare si elaborano, mediante procedure di HIA, buone pratiche a supporto delle decisioni nei seguenti ambiti:

  • processi di riqualificazione urbana che prevedono trasformazioni del territorio attraverso interventi puntuali attenti al recupero e alla valorizzazione delle strutture urbanistico-edilizie esistenti e che si ispirano ai principi di miglioramento dell’efficienza energetica e della qualità dell’aria, cura del verde, controllo della risorsa idrica, risparmio del consumo di suolo e recupero di impianti ed aree dismesse,sostegno alla mobilità sicura e alternativa, vivibilità e della sostenibilità del sistema territoriale;
  • processi di rigenerazione urbana (interventi capaci di incidere sul tessuto urbanistico-edilizio ma anche sul tessuto sociale ed economico di un’area) compresi i processi di co-progettazione intersettoriale di percorsi di benessere (tragitti casa-lavoro, spazi verdi e protetti per attività di movimento, orti urbani, di implementazione di percorsi ciclabili o pedonali, di sviluppo del "buon vicinato" nei quartieri ecc.) nell’ottica di un rinnovamento urbano che favorisca l’attività fisica e la partecipazione sociale;
  • progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie più svantaggiate anche attraverso microinterventi diffusi di ‘agopuntura urbana’ che comprendono manutenzione di case e scuole, infrastrutture, verde e suolo, sostegno diffuso all’insediamento di micro imprese innovative, produzione culturale e progettualità sociale della comunità urbana;
  • progetti di nature based solutions (green roofs); il verde, in tutte le sue forme, è in grado di assorbire le sostanze tossiche filtrando l'aria inquinata, rilasciando ossigeno nell'atmosfera e riducendo l'inquinamento acustico in quelle aree fortemente trafficate; inoltre la maggiore disponibilità di aree verdi si associa a migliori esiti di salute (mortalità per tutte le cause e cause cardiovascolari) tanto più evidenti quanto più questi interventi vengono realizzati in aree più svantaggiate dal punto di vista socioeconomico una possibile soluzione per aumentare il verde urbano può essere la trasformazione in aree verdi delle coperture piane degli edifici esistenti (green roofs);
  • progetti di riqualificazione urbana e ambientale dei territori interessati da elevati livelli di inquinamento ambientale e industriale compresa la riqualificazione dei quartieri vicini al sito industriale anche attraverso la realizzazione di aree verdi e di interventi a favore delle ristrutturazioni degli edifici pubblici e privati che hanno evidenziato un degrado strutturale soprattutto dovuto alle fonti di inquinamento nonché relativo a tutte le attività di bonifica delle zone a verde esistenti, che nel corso degli anni hanno avuto impatto con le fonti derivanti dalla grande industria.

Il programma ha coinvolto quattro Regioni: Lombardia, Piemonte, Toscana, Puglia. Il Politecnico di Milano è partner istituzionale del Progetto.

Il coordinamento è stato affidato a Regione Lombardia - ATS Bergamo.

 

In allegato sono disponibili, oltre ai materiali della formazione, tutti i materiali delle attività previste, realizzati dalle UO partecipanti al progetto.

Materiali formazione e comunità di pratiche

Documento compresso - 67,65 MB

Il Manuale Urban Health

Documento PDF - 2,16 MB

Obb 1 e 2 - Strumenti - ATS BG-PoliMI

Documento compresso - 35,58 MB

Obb 1 e 2 - Atti Seminario Stakeholders-dic-2019-BG

Documento compresso - 14,44 MB

Obiettivo 3 - Caso studio - politiche urbane-ASLTO3_SCaDU SSE

Documento compresso - 7,56 MB

Ob 3 - Strumenti

Documento compresso - 49,4 MB

Ob 5 - Coperture verdi - Poli MI

Documento compresso - 9,86 MB

Ob 6 - Lo strumento in aree critiche - ASL Taranto

Documento compresso - 10,76 MB