Le collaborazioni interdirezionali contraddistinguono il metodo di lavoro e le azioni messe per la realizzazione del Piano regionale di Prevenzione.
La collaborazione della DG Welfare con la DG Sport e Giovani è attiva da diversi anni; nel 2013 ha visto la condivisione del "Protocollo di Intesa tra Regione Lombardia e Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) – Comitato regionale Lombardia per la promozione della pratica sportiva quale momento di benessere psico-fisico che coinvolge tutti i cittadini, bambini, giovani e meno giovani“.
Attualmente la collaborazione trova la cornice di riferimento nel "Gruppo di lavoro interdirezionale per il documento strategico sulle politiche giovanili” costituito dalla DG Sport e Giovani con DDG 39/2019.
Il gruppo di lavoro ha l’obiettivo, mediante il coinvolgimento delle diverse competenze che a diverso titolo concorrono nella promozione e realizzazione di azione a favore delle politiche giovanili, di valorizzare e integrare le sinergie e definire un documento strategico che sia strumento di governance coordinata, organica e unitaria in tema di politiche giovanili.

Uno strumento di tale collaborazione è la pagina web www.giovani.regione.lombardia.it che valorizza progetti ed iniziative che riguardano l’universo giovanile under 35. La DG Welfare contribuisce al suo sviluppo segnalando le iniziative e programmi di prevenzione e promozione della salute rivolti ai giovani e che si realizzano nei diversi setting.

Il convegno La Lombardia è dei giovani. Percorsi e riflessioni sulle politiche giovanili per la costruzione di una legge regionale che si è svolto il 20 giugno a Palazzo Lombardia, ha costituito un prezioso momento di incontro tra operatori sociali, docenti, educatori, psicologi e quanti si occupano di giovani con l’obiettivo di avviare un dialogo e condividere prospettive propedeutiche e complementari alla stesura di una legge regionale sui giovani.
Al seguente link sono disponibili il programma della giornata e le presentazioni dei relatori.
- Protocollo di Intesa tra Regione Lombardia e Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) – Comitato regionale Lombardia per la promozione della pratica sportiva quale momento di benessere psico-fisico che coinvolge tutti i cittadini, bambini, giovani e meno giovani