La promozione della salute nel contesto scolastico può essere definita come qualsiasi attività intrapresa per migliorare e/o proteggere la salute di tutti i soggetti della comunità scolastica, e in tal senso implica "(...) politiche per una scuola sana, ambienti scolastici come luoghi di benessere fisico e sociale, curricula educativi per la salute, collegamenti e attività comuni con altri servizi rivolti alla cittadinanza e con i servizi sanitari".
In allegato è disponibile il video del convegno di presentazione del documento “Indirizzi di policy integrate per la scuola che promuove salute” tenutosi presso l’auditorium Cosimo Piccinno, a Roma il 20 febbraio 2020

- La dichiarazione di Mosca sulle Scuole che promuovono salute. Trad. italiana a cura di: S. Sanzò (Università degli Studi di Milano-Bicocca), C. Meroni (ATS MIlano Città Metropolitana), V. Velasco (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
- Promuovere la Salute a Scuola dall’ evidenza all’ azione – IUPHE 2010
- Facilitare il dialogo tra il settore sanitario e quello scolastico per favorire la promozione e l’educazione alla salute nella scuola – IUPHE 2012
WORLD HEALTH ORGANISATION (WHO)
1) Considerations for school-related public health measures in the context of COVID-19: annex to considerations in adjusting public health and social measures in the context of COVID-19, 10 May 2020.
2) Considerazioni sulle misure di sanità pubblica riguardanti la scuola nel contesto del COVID-19 Allegato al documento “Considerazioni sull’adeguamento delle misure sociali e di salute pubblica
nel contesto dell’epidemia di COVID-19” - 10 Maggio 2020 (Traduzione italiana non ufficiale)
UNESCO - UNICEF- WORLD BANK Bank - WORLD FOOD PROGRAME
Framework for reopening school - April 2020
Indicazioni per la riapertura delle scuole - Aprile 2020 - Traduzione ufficiale a cura del Club per l’UNESCO di Lucca
A framework to guide an education response to the COVID-19 Pandemic of 2020
Linee guida per orientare la risposta del settore dell’istruzione alla pandemia COVID-19 del 2020 - Maggio 2020 (Traduzione italiana non ufficiale)
SCHOOLS FOR HEALTH IN EUROPE (SHE)
Lettera a tutte le scuole - 29 Aprile 2020
CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELL'ADHD. OSPEDALE S. PAOLO - MILANO
“Scuola a distanza - Strategie per insegnanti di alunni con ADHD”
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
Adozione del Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative
in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021
PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Documento tecnico sull’ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico. 28 Maggio 2020
FONDAZIONE AGNELLI - POLITECNICO DI MILANO - UNIVERSITA' DI TORINO
Spazio alla scuola piattaforma informatica gratuita per configurare le aule e gli spazi didattici sulla base delle dimensioni del locale e degli arredi (cattedre e banchi), alla luce dei parametri di distanziamento interpersonale indicati dalle Linee Guida del Ministero e dal Comitato Tecnico Scientifico.
Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
Regione Lombardia
Avvio delle attività scolastiche: indicazioni sulla gestione dei casi di Covid-19
Ministero dell'Istruzione
Rientriamo a SCUOLA. Informazioni, documenti , risposte alle domande frequenti che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020/2021.
Regione Lombardia - DG Welfare
Indicazioni per “rendere facili” “stili di vita attivi” in ambiente scolastico in epoca Covid-19. Novembre 2020